
Si è concluso con grande successo il secondo e attesissimo appuntamento con i clienti organizzato da Gino Giglio Generation, una vera e propria “domenica bestiale” che mette in contatto i Cartolai direttamente con le Aziende del settore Stationery
Tre incontri per stimolare il business distribuiti nell’arco di tutto l’anno, in corrispondenza dei momenti delle campagne vendita per le Cartolerie. Sono queste le “domeniche bestiali” di Gino Giglio Generation, gli eventi “porte aperte” con l’esposizione delle principali novità nell’ampio showroom (500 mq) all’Interporto Campano di Nola (NA). Novità che riguardano i più prestigiosi Brand di settore Nazionali e Internazionali, nonché il brand del cuore “QUANDO” dedicato alla memoria del caro amico poeta Pino Daniele e firmato Gino Giglio Generation.
Gli eventi hanno inizio a gennaio con la presentazione di tutte le novità Back to School per la Categoria Cucito dove zaini, astucci e accessori di vario genere colorano lo spazio espositivo in maniera smisurata. Largo a Cancelleria e Cartotecnica invece nel mese di marzo con oltre 2000 articoli divisi tra 45 postazioni: è il momento in cui le Aziende dispongono di attrezzature Shop in Shop con attraenti, luminosi e colorati espositori da terra in metallo che catturano l’attenzione del Cartolaio. A ottobre, infine, lo showroom cambia volto: un enorme albero natalizio accoglie i clienti all’ingresso della sala, adeguatamente addobbata a tema con tutte le idee regalo per il Natale. Le categorie di riferimento sono quelle degli strumenti da scrittura con penne da regalo per ogni esigenza, delle agende annuali e delle utility per artisti e professionisti quali borse e zaini professionali, kit da disegno, pittura e grafica, oggettistica da scrivania.

“Questi eventi sono sempre una festa, aldilà degli aspetti commerciali che ne susseguono – spiega Gino Giglio, cofondatore della Gino Giglio Generation – accogliere e ‘coccolare’ i nostri clienti Cartolai tre volte all’anno è diventata una missione. Partecipano anche tanti clienti fuori regione e ci occupiamo di tutto come una vera e proprio agenzia di viaggio. Un’organizzazione interna dedicata gestisce i trasferimenti da Puglia, Calabria e Sicilia, provvedendo alle prenotazioni dei voli, alle sistemazioni alberghiere e alle cene con i relativi transfer da e per l’aeroporto”.
Non mancano poi i momenti conviviali, in cui i sapori della Campania la fanno da padrone, deliziando i palati di tutti gli ospiti. L’angolo delle delizie Napoletane e del buon vino è senza dubbio la zona che riscuote sempre il maggior successo specialmente negli orari di punta, rendendo gli eventi di Gino Giglio Generation un’ottima occasione per creare relazioni non solo professionali ma anche umane.
“Allestire e disfare ogni singolo evento necessita ben 30 giorni di lavoro con l’impiego di 15 persone – conclude Giglio – senza contare il tempo occorrente per la selezione dei prodotti da esporre. Il grande impegno è però largamente ripagato dalla partecipazione da parte dei Cartolai, con una media annua di 800 visitatori. I risultati sono estremamente positivi sia in termini di fatturato che di soddisfazione dei clienti, che apprezzano sempre non solo l’accoglienza ricevuta, ma tutto il servizio offerto da Gino Giglio Generation, che si completa con aggiornamenti e una consulenza mirata che permette al Retailer di essere sempre in linea con le tendenze di mercato”.
A cura della Redazione