“Libri per sognare“, iniziativa ideata dal Gruppo Librai e Cartolibrai di Ascom Confcommercio Bergamo giunta alla sua settima Edizione, ha premiato “La ragazza con lo zaino verde” (Edizioni Il Castoro) di Elisa Castiglioni come romanzo più amato dai ragazzi che hanno partecipato all’evento
la premiazione è avvenuta nella mattinata di lunedì 5 giugno al Palafacchetti di Treviglio, un momento particolarmente atteso dopo quattro anni di stop forzato per l’emergenza Covid. Il Palazzetto dello Sport ha ospitato nella sua arena oltre 2000 tra alunni, insegnanti e autori dei 54 istituti scolastici (di cui 42 su Bergamo) e delle 153 classi (129 a Bergamo) e 3108 studenti che hanno partecipato al concorso (di cui 2621 su Bergamo). Le classi partecipanti hanno letto i libri selezionati e seguito gli incontri con gli autori, ulteriore ispirazione per la realizzazione dei loro elaborati e sono stati individuati i migliori tra gli oltre 1000 lavori, di cui una cinquantina multimediali e una trentina artistici, dai disegni ai cartelloni ai modellini, oltre a rappresentazioni grafiche e manufatti che raccontano i libri letti. Le recensioni e gli elaborati più apprezzati, sono stati raccontati dagli autori in concorso, in un confronto stimolante tra gli scrittori per ragazzi e i loro lettori. “Finalmente torniamo a festeggiare l’evento in presenza con una grande cerimonia di premiazione in una grande location come il Palafacchetti di Treviglio- commenta Cristian Botti, presidente del Gruppo Librai e Cartolibrai Ascom Confcommercio Bergamo-. Abbiamo ricevuto e letto tantissime recensioni, tutte molto profonde e sentite, e siamo rimasti colpiti anche dal valore e dall’originalità degli elaborati. Leggere in molti passi delle recensioni che il nostro concorso ha fatto riscoprire il piacere della lettura, che molti studenti valutavano quasi ostica, è per noi la vittoria più grande. Perché è proprio questo lo spirito del concorso: avvicinare i ragazzi alla lettura e fare crescere i lettori di domani”. Carlo Massoletti, presidente Confcommercio Brescia, ha sottolineato l’importanza di partecipare a “Libri per sognare” in un’edizione speciale per due città impegnate per un’unica capitale: “Un’iniziativa di grande valore che ci auguriamo possa avere un seguito anche in futuro perché promuovere la lettura tra i ragazzi è un obiettivo di grande importanza e stare in mezzo a tutti questi ragazzini, con il loro entusiasmo, significa avvicinarsi al futuro”. Alla cerimonia di premiazione erano presenti, tra le autorità, anche il sindaco di Treviglio, Juri Imeri, che ha ribadito “l’importanza e il piacere della lettura, che molti giovani stanno riscoprendo, dalla frequentazione delle librerie a quella delle biblioteche”. Luigi Sibilla, vicepresidente Federcartolai Confcommercio ha invitato i ragazzi a non dimenticare il ruolo delle cartolibrerie, “il primo posto in cui si acquistano libri e materiale per la scuola, ma soprattutto luoghi dove trovare sempre un buon consiglio per la lettura, non solo per quella obbligata scolastica, ma per quella, di piacere, formazione e crescita per il tempo libero”. Carlo Fontana, presidente di Impresa Cultura Italia Confcommercio si è soffermato “sulla bellezza di un parterre così affollato di ragazzi e pieno di speranza per il nostro futuro”. Luca Gotti, direttore generale BPER Banca, sponsor di Libri per sognare, ha ribadito “l’intento di promuovere la cultura in tutte le sue forme e di essere sempre più vicini ai ragazzi, supportandoli nel loro percorso, dai banchi di scuola al lavoro di domani”.

LA MANIFESTAZIONE
“Libri per sognare” partecipa a Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023. La manifestazione ha ricevuto un importante riconoscimento: ha ottenuto infatti la Benemerenza dalla Provincia di Bergamo per la diffusione della cultura e dell’amore per la lettura e possiede il patrocinio del Comune di Bergamo, del Comune di Brescia, della Provincia di Bergamo e di Brescia, del Comune di Treviglio, de L’Eco di Bergamo, del Coordinamento Impresa Cultura Italia Confcommercio e di Ali-Associazione librai italiani. È inoltre sponsorizzata da Bper Banca e Federcartolai Confcommercio.
A cura della Redazione